Sunday, October 2, 2016

Etodolac 400 mg , etodolac 400 mg






+

Anche se l'eliminazione renale è una via importante di eliminazione per i metaboliti etodolac, nessun aggiustamento della dose in pazienti con lieve o moderata disfunzione renale è generalmente necessario. L'emivita terminale (t 1/2) di Etodolac è 6,4 ore (22% CV). Nei pazienti con disfunzione renale o sottoposti ad emodialisi, il dosaggio regolazione non è generalmente necessario. L'escrezione fecale ha rappresentato il 16% della dose. farmacocinetica Etodolac sono state studiate in soggetti con insufficienza renale. Etodolac clearance renale è rimasto invariato in presenza di lieve-moderata insufficienza renale (clearance della creatinina 37 ml / min a 88 ml / min). Inoltre, non vi erano differenze significative nella disposizione dei Etodolac totale e libero in questi pazienti. Tuttavia, Etodolac deve essere usato con cautela in questi pazienti perché, come con altri FANS, può diminuire ulteriormente la funzione renale in alcuni pazienti. Nei pazienti sottoposti ad emodialisi, c'era una maggiore clearance apparente del 50% del totale Etodolac, a causa di un 50% più grande frazione non legata. spazio Etodolac libero non è stata alterata, indicando l'importanza di legare nella disposizione di Etodolac proteine. Etodolac non è significativamente rimosso dal sangue nei pazienti sottoposti ad emodialisi. INDICAZIONI E USO considerare attentamente i potenziali benefici e rischi di compresse Etodolac USP e altre opzioni di trattamento prima di decidere di utilizzare le compresse Etodolac USP. Utilizzare la più bassa dose efficace per il minor tempo coerente con i propri obiettivi di trattamento del paziente (vedi AVVERTENZE). Etodolac compresse USP sono indicati: Per uso acuti ea lungo termine nella gestione dei segni e sintomi della seguente: L'osteoartrite Artrite reumatoide Per la gestione del dolore acuto Etodolac è controindicato nei pazienti con nota ipersensibilità alla Etodolac. Etodolac non deve essere somministrato a pazienti che hanno sperimentato asma, orticaria o altre reazioni di tipo allergico dopo l'assunzione di aspirina o altri FANS. Gravi, raramente fatali, reazioni anafilattiche simili ai FANS sono stati riportati in questi pazienti (vedere AVVERTENZE. Reazioni anafilattiche e precauzioni. L'asma pre-esistente). Etodolac è controindicato per il trattamento del dolore peri-operatorio nella cornice di bypass coronarico (CABG) (vedi AVVERTENZE). precedente storia di ulcera peptica e / o sanguinamento gastrointestinale la somministrazione a lungo termine di FANS ha portato a necrosi papillare renale e altre lesioni renali. La tossicità renale è stato visto anche in pazienti in cui prostaglandine renali hanno un ruolo compensatorio nel mantenimento della perfusione renale. In questi pazienti, la somministrazione di un farmaco anti-infiammatori non steroidei può causare una riduzione dose-dipendente della produzione di prostaglandine e, secondariamente, del flusso ematico renale, che può precipitare scompenso renale conclamata. I pazienti a maggior rischio di questa reazione sono quelli con insufficienza renale, insufficienza cardiaca, disfunzione epatica, quelli che assumono diuretici e gli ACE-inibitori e gli anziani. L'interruzione della terapia con FANS è di solito seguita da un recupero allo stato pre-trattamento. Renale pelvica iperplasia epiteliale transitorio, un cambiamento spontaneo verificano con frequenza variabile, è stata osservata con maggiore frequenza nei ratti maschi trattati in uno studio cronico 2 anni. Malattia renale avanzato Verso la fine della gravidanza, il terzo trimestre, come con altri FANS, Etodolac dovrebbe essere evitato perché può causare la chiusura prematura del dotto arterioso (vedi PRECAUZIONI. Gravidanza. Effetti non teratogeni). I pazienti devono essere informati delle seguenti informazioni prima di iniziare la terapia con un FANS e periodicamente durante il corso della terapia in corso. I pazienti dovrebbero essere incoraggiati a leggere la Medication Guide FANS che accompagna ogni prescrizione erogato. Etodolac, come altri FANS, può causare gravi effetti collaterali CV, come infarto miocardico o ictus, che può provocare il ricovero in ospedale e anche la morte. Anche se gravi eventi cardiovascolari possono verificarsi senza sintomi, i pazienti devono essere attenti per i segni ed i sintomi di dolore al petto, mancanza di respiro, debolezza, slurring di parola e dovrebbero chiedere il consiglio del medico quando si osserva alcun segno indicativo o sintomi. I pazienti devono essere informati dell'importanza di questo follow-up (vedi AVVERTENZE. Effetti cardiovascolari). Etodolac, come altri FANS, può causare GI disagio e, raramente, gravi effetti collaterali GI, quali ulcere e sanguinamento, che può provocare il ricovero in ospedale e anche la morte. Anche se gravi ulcerazioni del tratto gastrointestinale ed emorragie possono avvenire senza sintomi, i pazienti devono essere attenti per i segni ed i sintomi di ulcerazioni e sanguinamento e dovrebbero chiedere il consiglio del medico quando si osserva alcun segno indicativo o sintomi quali dolore epigastrico, dispepsia, melena ed ematemesi. I pazienti devono essere informati dell'importanza di questo follow-up (vedi AVVERTENZE. Gastrointestinale effetti a rischio di ulcerazione, sanguinamento e perforazione). Etodolac, come altri FANS, può causare gravi effetti collaterali della pelle come la dermatite esfoliativa, SJS e TEN, che può portare a ricoveri e persino la morte. Anche se gravi reazioni cutanee possono verificarsi senza preavviso, i pazienti devono essere attenti per i segni ed i sintomi di rash cutanei e vesciche, febbre o altri segni di ipersensibilità come prurito e dovrebbero chiedere il consiglio del medico quando si osservano segni indicativi o sintomi. I pazienti devono essere avvisati di interrompere immediatamente il farmaco se sviluppano qualsiasi tipo di eruzione cutanea e contattare il proprio medico il più presto possibile. I pazienti devono segnalare tempestivamente segni o sintomi di aumento di peso inspiegabile o edema ai loro medici. I pazienti devono essere informati dei segni premonitori e sintomi di epatotossicità (ad esempio nausea, affaticamento, letargia, prurito, ittero, dolorabilità al quadrante superiore destro e sintomi "simil-influenzali"). Se questi si verificano, i pazienti devono essere istruiti a interrompere la terapia e cercare la terapia medica immediata. I pazienti devono essere informati dei segni di una reazione anafilattica (ad esempio difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o della gola). Se questi si verificano, i pazienti devono essere istruiti a cercare aiuto immediato di emergenza (vedi AVVERTENZE). Verso la fine della gravidanza, il terzo trimestre, come con altri FANS, Etodolac dovrebbe essere evitato perché può causare la chiusura prematura del dotto arterioso. La somministrazione concomitante di antiacidi non ha alcun effetto apparente sulla grado di assorbimento di Etodolac. Tuttavia, antiacidi possono diminuire la concentrazione di picco raggiunto dal 15% al ​​20%, ma non hanno alcun effetto rilevabile sul tempo-picco. Quando Etodolac viene somministrato con aspirina, il suo legame con le proteine ​​è ridotta, anche se la clearance di Etodolac libero non è alterata. Il significato clinico di questa interazione non è nota; Tuttavia, come con altri FANS, la somministrazione concomitante di Etodolac e aspirina non è generalmente raccomandato a causa del potenziale di aumento degli effetti avversi. Etodolac, come altri FANS, attraverso effetti sulla prostaglandine renali, può causare cambiamenti nella eliminazione di questi farmaci che portano a elevati livelli sierici di ciclosporina, digossina, methotrexate e aumento della tossicità. La nefrotossicità associata a ciclosporina può anche essere migliorata. I pazienti che ricevono questi farmaci che vengono dati Etodolac o qualsiasi altro FANS ed in particolare quei pazienti con funzione renale alterata, devono essere osservati per lo sviluppo delle tossicità specifiche di questi farmaci. I FANS sono stati segnalati per inibire competitivamente l'accumulo di metotrexato a fette di coniglio renali. Questo potrebbe indicare che potrebbero migliorare la tossicità del metotrexato. Deve essere usata cautela quando i FANS vengono somministrati in concomitanza con metotrexato. Etodolac non ha alcuna interazione farmacocinetica evidente quando somministrato contemporaneamente a furosemide o idroclorotiazide. Tuttavia, studi clinici, nonché osservazioni post-marketing hanno dimostrato che etodolac può ridurre l'effetto natriuretico di furosemide e tiazidi in alcuni pazienti. Questa risposta è stata attribuita alla inibizione della sintesi delle prostaglandine renali. Durante la terapia concomitante con FANS, il paziente deve essere strettamente monitorati per segni di insufficienza renale (vedere AVVERTENZE. Effetti renali), nonché per assicurare l'efficacia diuretica. Etodolac non ha alcuna interazione farmacocinetica evidente quando somministrato con gliburide. FANS hanno prodotto un aumento dei livelli plasmatici di litio e una riduzione della clearance renale di litio. La concentrazione di litio minima media è aumentata del 15% e la clearance renale è diminuita di circa il 20%. Questi effetti sono stati attribuiti per l'inibizione della sintesi delle prostaglandine renali dal FANS. Così, quando i FANS e litio sono somministrati in concomitanza, i soggetti devono essere osservati con attenzione per i segni di tossicità del litio. Fenilbutazone causa aumento (circa 80%) della frazione libera di etodolac. Anche se gli studi in vivo non sono stati fatti per vedere se la clearance Etodolac viene modificato dalla somministrazione contemporanea di fenilbutazone, non è consigliabile che essere co-somministrati. Etodolac non ha alcuna interazione farmacocinetica evidente quando somministrato con fenitoina. Gli effetti del warfarin e FANS sul sanguinamento gastrointestinale sono sinergica, tale che gli utenti di entrambi i farmaci insieme hanno un rischio di gravi sanguinamento gastrointestinale superiore a quella degli utenti di soli due farmaci. studi di farmacocinetica a breve termine hanno dimostrato che la somministrazione concomitante di warfarin e Etodolac risultati di proteine ​​ridotto legame di warfarin, ma non vi è stato alcun cambiamento nella clearance di warfarin libero. Non vi era alcuna differenza significativa nella effetto farmacodinamico del warfarin somministrato da solo e warfarin somministrato con Etodolac misurata come tempo di protrombina. Così, la terapia concomitante con warfarin e etodolac non dovrebbe richiedere un aggiustamento del dosaggio di entrambi i farmaci. Tuttavia, si deve prestare attenzione perché ci sono stati un paio di segnalazioni spontanee di tempi di protrombina prolungati, con o senza sanguinamento, nei pazienti trattati con Etodolac che ricevono terapia con warfarin concomitante. L'urina di pazienti che assumono Etodolac può dare una reazione falso-positivo per bilirubina urinaria (urobilin) ​​a causa della presenza di metaboliti fenolici etodolac. metodologia dip-stick diagnostica, utilizzati per rilevare corpi chetonici nelle urine, ha portato a risultati falsi positivi in ​​alcuni pazienti trattati con Etodolac. Generalmente, questo fenomeno non è stato associato con altri eventi clinicamente significativi. Nessuna relazione la dose è stata osservata. trattamento Etodolac è associato ad una piccola diminuzione dei livelli sierici di acido urico. Negli studi clinici, diminuzioni medie di 1 mg / dL a 2 mg / dL sono stati osservati nei pazienti artritici che ricevevano etodolac (600 mg / die a 1000 mg / die) dopo 4 settimane di terapia. Questi livelli allora è rimasta stabile fino a 1 anno di terapia. Nessun effetto cancerogeno di etodolac stata osservata nei topi o ratti trattati con dosi orali di 15 mg / kg / giorno (45 mg / m 2 a 89 mg / m 2. rispettivamente) o meno per periodi di 2 anni o 18 mesi, rispettivamente. Etodolac non è risultato mutageno nei test in vitro effettuati con S. typhimurium e le cellule di linfoma di topo e in un test del micronucleo in vivo del mouse. Tuttavia, i dati del test in vitro linfociti periferici umani hanno mostrato un aumento del numero di lacune (3,0% a 5,3% Regioni non colorate in cromatidi senza dislocazione) fra le culture Etodolac trattati (50 mcg / mL a 200 mcg / ml) rispetto ai controlli negativi (2,0%); altra differenza è stata osservata tra i controlli e gruppi trattati con farmaci. Etodolac non ha mostrato alcuna alterazione della fertilità in ratti maschi e femmine fino a dosi orali di 16 mg / kg (94 mg / m 2). Tuttavia, ha ridotto l'impianto di uova fecondate si è verificato nel gruppo 8 mg / kg. Negli studi di teratologia, occorrenze isolati di alterazioni nello sviluppo degli arti sono stati trovati e inclusi polidattilia, oligodattilia, sindattilia e falangi mancata ossificazione delle nei ratti e oligodattilia e sinostosi dei metatarsi nei conigli. Questi sono stati osservati a livelli di dose (2 mg / kg / giorno a 14 mg / kg / die) vicino a dosi cliniche umane. Tuttavia, la frequenza e la distribuzione gruppo dosaggio di questi risultati in studi iniziali o ripetute non hanno stabilito una chiara relazione farmaco o dose-risposta. studi sulla riproduzione animale non sono sempre predittivi della risposta umana. Non ci sono studi adeguati e ben controllati in donne in gravidanza. Etodolac deve essere usato in gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Etodolac deve essere usato durante la gravidanza solo se i potenziali benefici giustificano i potenziali rischi per il feto. A causa degli effetti noti di farmaci anti-infiammatori non steroidei sul sistema cardiovascolare fetale (chiusura del dotto arterioso), usare durante la gravidanza (soprattutto durante il terzo trimestre) dovrebbe essere evitato. Negli studi di ratto con i FANS, come con altri farmaci che inibiscono la sintesi delle prostaglandine, una maggiore incidenza di distocia, parto ritardato e ridotta sopravvivenza dei cuccioli si è verificato. Gli effetti di Etodolac sul lavoro e la consegna nelle donne in gravidanza sono sconosciuti. Non è noto se Etodolac viene escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte umano ea causa del rischio di reazioni avverse gravi nei bambini allattati da Etodolac, una decisione dovrebbe essere presa se interrompere l'allattamento o interrompere il farmaco, tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. La sicurezza e l'efficacia in pazienti pediatrici di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite. Come con qualsiasi tipo di FANS, si deve usare cautela nel trattamento dei pazienti anziani (65 anni e più), e quando si aumenta la dose (vedere Avvertenze). Negli studi clinici etodolac, non sono state osservate differenze di sicurezza o efficacia tra questi pazienti ei pazienti più giovani. In studi di farmacocinetica, l'età ha dimostrato di non avere alcun effetto sulla Etodolac tempo di dimezzamento o proteine ​​di legame e non c'era nessun cambiamento nella accumulo del farmaco previsto. Pertanto, alcun aggiustamento del dosaggio è generalmente necessario nei pazienti anziani sulla base della farmacocinetica (vedi Farmacologia Clinica. Popolazioni speciali). I pazienti anziani possono essere più sensibili agli effetti antiprostaglandiniche dei FANS (sul tratto gastrointestinale e reni) rispetto ai pazienti più giovani (vedi AVVERTENZE). In particolare, i pazienti anziani o debilitati che ricevono terapia con FANS sembrano tollerare ulcerazione o emorragia gastrointestinale meno bene rispetto agli altri individui e le relazioni più spontanee di eventi gastrointestinali fatali sono in questa popolazione. Etodolac viene eliminato principalmente per via renale. Poiché i pazienti anziani hanno maggiori probabilità di avere una funzionalità renale ridotta, occorre prestare attenzione nella scelta del dosaggio e può essere utile per monitorare la funzionalità renale (vedere AVVERTENZE. Effetti renali). In pazienti che assumono Etodolac o altri FANS, gli eventi avversi più frequentemente riportati si verificano in circa l'1% al 10% dei pazienti sono: esperienze gastrointestinali compreso. dolore addominale, stipsi, diarrea, dispepsia, flatulenza, lordo sanguinamento / perforazione, bruciore di stomaco, nausea, ulcere gastrointestinali (gastriche / duodenali), vomito. Altri eventi tra. anormale funzione renale, anemia, vertigini, edema, aumento degli enzimi epatici, mal di testa, aumento del tempo di sanguinamento, prurito, eruzioni cutanee, tinnito. Nuove lamentele dei pazienti (con un'incidenza maggiore o uguale a 1%) sono elencate di seguito per sistema corporeo. L'incidenza sono stati determinati da studi clinici che hanno coinvolto 465 pazienti con osteoartrosi trattati con 300 mg a 500 mg di Etodolac b. i.d. (Ovvero 600 mg / die a 1000 mg / die). L'incidenza maggiore o uguale a 1% - Probabilmente causalmente correlati Corpo nel suo complesso: brividi e febbre. Apparato digerente: dispepsia (10%), dolore addominale *, diarrea *, flatulenza *, nausea *, stipsi, gastrite, melena, vomito. Sistema nervoso: astenia / malessere *, vertigini *, depressione, nervosismo. Cute ed annessi: prurito, rash. Sensi speciali: visione offuscata, tinnito. Sistema urogenitale: disuria, frequenza urinaria. * Lamentele dei pazienti farmaco-correlati che si verificano nel 3% al 9% dei pazienti trattati con Etodolac. Correlati al farmaco-paziente reclami che si verificano in meno del 3%, ma più di 1%, sono senza nome. Incidenza inferiore all'1% - Probabilmente causalmente correlati (Reazioni avverse riportate solo nell'esperienza post-marketing in tutto il mondo, non è osservata negli studi clinici, sono considerati rari e sono in corsivo.) Corpo nel suo complesso: reazione allergica, reazioni anafilattiche / anafilattoidi (incluso lo shock). Sistema cardiovascolare: ipertensione, insufficienza cardiaca congestizia, vampate, palpitazioni, sincope, vasculite (compresi necrotizzante e allergiche). Apparato digerente: sete, secchezza delle fauci, stomatite ulcerosa, anoressia, eruttazioni, aumento degli enzimi epatici, epatite colestatica, epatite, ittero colestatico, duodenite, ittero, insufficienza epatica, necrosi epatica, ulcera peptica con o senza sanguinamento e / o perforazione. ulcere intestinali, pancreatite. Ematico e linfatico Sistema: ecchimosi, anemia, trombocitopenia, tempo di sanguinamento aumentato, agranulocitosi, anemia emolitica, leucopenia, neutropenia, pancitopenia. Metabolica e nutrizionali: edema, aumento della creatinina sierica, l'iperglicemia nei pazienti diabetici sottoposti a un controllo. Sistema nervoso: insonnia, sonnolenza. Apparato respiratorio: asma, infiltrazione polmonare con eosinofilia. Cute ed annessi: angioedema, sudorazione, orticaria, eruzioni cutanee vescicolobolloso, vasculite cutanea con porpora, sindrome di Stevens-Johnson, necrolisi epidermica tossica. iperpigmentazione. eritema multiforme. Sensi speciali: fotofobia, transitori disturbi visivi. Sistema urogenitale: BUN elevata, insufficienza renale, insufficienza renale, necrosi papillare renale. Incidenza inferiore all'1% - causale relazione Unknown (Eventi medici che si verificano in circostanze in cui relazione causale con Etodolac viene incerto. Queste reazioni sono elencati come allertare le informazioni per i medici). Organismo in totale: infezione, mal di testa. Sistema cardiovascolare: aritmie, infarto miocardico, accidente cerebrovascolare. Apparato digerente: Esofagite con o senza stenosi o cardiospasmo, colite. Metabolico e nutrizionale: variazione di peso. Sistema nervoso: parestesia, confusione. Apparato respiratorio: bronchite, dispnea, faringite, rinite, sinusite. Cute ed annessi: alopecia, rash maculopapulare, fotosensibilità, desquamazione della pelle. Sensi speciali: Congiuntivite, sordità, alterazione del gusto. Sistema urogenitale: Cistite, ematuria, leucorrea, calcoli renali, nefrite interstiziale, irregolarità sanguinamento uterino. Ulteriori reazioni avverse segnalate con FANS Organismo in totale: sepsi, la morte Sistema cardiovascolare: tachicardia Apparato digerente: Le ulcere gastriche, la gastrite, sanguinamento gastrointestinale, glossite, ematemesi Ematico e linfatico Sistema: linfoadenopatia Sistema Nervoso: Ansia, anomalie da sogno, convulsioni, coma, allucinazioni, la meningite, tremori, vertigini Apparato respiratorio: depressione respiratoria, polmonite Sistema urogenitale: oliguria / poliuria, proteinuria I sintomi seguenti sovradosaggio FANS acuta sono in genere limitati a letargia, sonnolenza, nausea, vomito e dolore epigastrico, che sono generalmente reversibili con terapia di supporto. sanguinamento gastrointestinale può verificarsi e coma si è verificato a seguito di massa ibuprofene o sovradosaggio Mefenamic-acid. L'ipertensione, insufficienza renale acuta e depressione respiratoria possono verificarsi, ma sono rari. reazioni anafilattiche sono stati riportati con l'ingestione terapeutico di FANS e possono verificarsi a seguito di sovradosaggio. I pazienti devono essere gestiti da cura sintomatica e di supporto a seguito di un sovradosaggio FANS. Non ci sono antidoti specifici. Emesi e / o carbone attivo (60 g per 100 g negli adulti, 1 g / kg a 2 g / kg nei bambini) e / o catartica osmotica può essere indicato nei pazienti visti entro 4 ore dall'ingestione con sintomi o in seguito a una grande dose eccessiva (da 5 a 10 volte la dose). diuresi forzata, l'alcalinizzazione delle urine, l'emodialisi o emoperfusione non sarebbe probabilmente utile a causa della forte legame alle proteine ​​di Etodolac. Considerare attentamente i potenziali benefici ei rischi di Etodolac e altre opzioni di trattamento prima di decidere di usare Etodolac. Utilizzare la più bassa dose efficace per il minor tempo coerente con i propri obiettivi di trattamento del paziente (vedi AVVERTENZE). Dopo aver osservato la risposta alla terapia iniziale con Etodolac, la dose e la frequenza dovrebbero essere adattati per soddisfare le esigenze di un singolo paziente. un aggiustamento del dosaggio di Etodolac non è generalmente necessario nei pazienti con lieve o moderata insufficienza renale. Etodolac deve essere usato con cautela in questi pazienti, perché, come con altri FANS, può diminuire ulteriormente la funzione renale in alcuni pazienti con funzione renale compromessa (vedere AVVERTENZE. Effetti renali). La dose totale giornaliera raccomandata di Etodolac per il dolore acuto è fino a 1000 mg, somministrato 200 mg a 400 mg ogni 6 a 8 ore. Dosi di Etodolac superiore a 1000 mg / die non sono stati adeguatamente valutati in studi clinici ben controllati. La dose iniziale raccomandata di Etodolac per la gestione dei segni e sintomi di osteoartrosi o artrite reumatoide è: 300 mg b. i.d. t. i.d. o 400 mg b. i.d. o 500 mg b. i.d. Una dose più bassa di 600 mg / die può essere sufficiente per la somministrazione a lungo termine. I medici devono essere consapevoli che dosi superiori a 1000 mg / die non sono stati adeguatamente valutati in studi clinici controllati. In condizioni croniche, una risposta terapeutica alla terapia con Etodolac volte è visto entro una settimana di terapia, ma più spesso è osservato da due settimane. Dopo una risposta soddisfacente è stato raggiunto, la dose del paziente deve essere rivisto e regolato come richiesto. Etodolac Tablets USP sono forniti come segue: 400 mg. Bianco, ovale, compresse rivestite con film non divisibili, impresso "E 140" su un lato e liscia sull'altro lato. 500 mg. Bianco, ovale, compresse rivestite con film non divisibili, impresso "E 139" su un lato e liscia sull'altro lato. Conservare a 20 & ordm; a 25 & ordm; C (68 & ordm; a 77 & ordm; F) [vedi USP Controlled temperatura ambiente]. compresse Conservare nel contenitore originale fino al momento dell'uso. Erogare in un contenitore resistente alla luce. TENERE QUESTA E tutti i farmaci fuori dalla portata dei bambini. I pazienti devono essere informati delle seguenti informazioni prima di iniziare la terapia con un FANS e periodicamente durante il corso della terapia in corso. I pazienti dovrebbero essere incoraggiati a leggere la Medication Guide FANS che accompagna ogni prescrizione erogato. Etodolac, come altri FANS, può causare gravi effetti collaterali CV, come infarto miocardico o ictus, che può provocare il ricovero in ospedale e anche la morte. Anche se gravi eventi cardiovascolari possono verificarsi senza sintomi, i pazienti devono essere attenti per i segni ed i sintomi di dolore al petto, mancanza di respiro, debolezza, slurring di parola e dovrebbero chiedere il consiglio del medico quando si osserva alcun segno indicativo o sintomi. I pazienti devono essere informati dell'importanza di questo follow-up (vedi AVVERTENZE. Effetti cardiovascolari). Etodolac, come altri FANS, può causare GI disagio e, raramente, gravi effetti collaterali GI, quali ulcere e sanguinamento, che può provocare il ricovero in ospedale e anche la morte. Anche se gravi ulcerazioni del tratto gastrointestinale ed emorragie possono avvenire senza sintomi, i pazienti devono essere attenti per i segni ed i sintomi di ulcerazioni e sanguinamento e dovrebbero chiedere il consiglio del medico quando si osserva alcun segno indicativo o sintomi quali dolore epigastrico, dispepsia, melena ed ematemesi. I pazienti devono essere informati dell'importanza di questo follow-up (vedi AVVERTENZE. Gastrointestinale effetti a rischio di ulcerazione, sanguinamento e perforazione). Etodolac, come altri FANS, può causare gravi effetti collaterali della pelle come la dermatite esfoliativa, SJS e TEN, che può portare a ricoveri e persino la morte. Anche se gravi reazioni cutanee possono verificarsi senza preavviso, i pazienti devono essere attenti per i segni ed i sintomi di rash cutanei e vesciche, febbre o altri segni di ipersensibilità come prurito e dovrebbero chiedere il consiglio del medico quando si osservano segni indicativi o sintomi. I pazienti devono essere avvisati di interrompere immediatamente il farmaco se sviluppano qualsiasi tipo di eruzione cutanea e contattare il proprio medico il più presto possibile. I pazienti devono segnalare tempestivamente segni o sintomi di aumento di peso inspiegabile o edema ai loro medici. I pazienti devono essere informati dei segni premonitori e sintomi di epatotossicità (ad esempio nausea, affaticamento, letargia, prurito, ittero, dolorabilità al quadrante superiore destro e sintomi "simil-influenzali"). Se questi si verificano, i pazienti devono essere istruiti a interrompere la terapia e cercare la terapia medica immediata. I pazienti devono essere informati dei segni di una reazione anafilattica (ad esempio difficoltà respiratorie, gonfiore del viso o della gola). Se questi si verificano, i pazienti devono essere istruiti a cercare aiuto immediato di emergenza (vedi AVVERTENZE). Verso la fine della gravidanza, il terzo trimestre, come con altri FANS, Etodolac dovrebbe essere evitato perché può causare la chiusura prematura del dotto arterioso. A causa gravi ulcerazioni del tratto gastrointestinale ed emorragie possono avvenire senza sintomi, i medici devono monitorare i segni o sintomi di sanguinamento gastrointestinale. I pazienti in trattamento a lungo termine con i FANS dovrebbero avere il loro CBC e un profilo chimico controllato periodicamente per segni o sintomi di anemia. misure appropriate dovrebbero essere prese nel caso in cui tali segni di anemia si verificano. Se i segni clinici e sintomi compatibili con malattie epatiche o renali si sviluppano, manifestazioni sistemiche si verificano (ad esempio eosinofilia, rash, etc.) o se i test epatici anormali persistono o peggiorano, Etodolac deve essere interrotto. I rapporti suggeriscono che i FANS possono diminuire l'effetto antipertensivo degli ACE-inibitori. Questa interazione dovrebbe essere data considerazione nei pazienti che assumono i FANS in concomitanza con ACE-inibitori (vedi AVVERTENZE). La somministrazione concomitante di antiacidi non ha alcun effetto apparente sulla grado di assorbimento di Etodolac. Tuttavia, antiacidi possono diminuire la concentrazione di picco raggiunto dal 15% al ​​20%, ma non hanno alcun effetto rilevabile sul tempo-picco. Quando Etodolac viene somministrato con aspirina, il suo legame con le proteine ​​è ridotta, anche se la clearance di Etodolac libero non è alterata. Il significato clinico di questa interazione non è nota; Tuttavia, come con altri FANS, la somministrazione concomitante di Etodolac e aspirina non è generalmente raccomandato a causa del potenziale di aumento degli effetti avversi. Etodolac, come altri FANS, attraverso effetti sulla prostaglandine renali, può causare cambiamenti nella eliminazione di questi farmaci che portano a elevati livelli sierici di ciclosporina, digossina, methotrexate e aumento della tossicità. La nefrotossicità associata a ciclosporina può anche essere migliorata. I pazienti che ricevono questi farmaci che vengono dati Etodolac o qualsiasi altro FANS ed in particolare quei pazienti con funzione renale alterata, devono essere osservati per lo sviluppo delle tossicità specifiche di questi farmaci. I FANS sono stati segnalati per inibire competitivamente l'accumulo di metotrexato a fette di coniglio renali. Questo potrebbe indicare che potrebbero migliorare la tossicità del metotrexato. Deve essere usata cautela quando i FANS vengono somministrati in concomitanza con metotrexato. Etodolac non ha alcuna interazione farmacocinetica evidente quando somministrato contemporaneamente a furosemide o idroclorotiazide. Tuttavia, studi clinici, nonché osservazioni post-marketing hanno dimostrato che etodolac può ridurre l'effetto natriuretico di furosemide e tiazidi in alcuni pazienti. Questa risposta è stata attribuita alla inibizione della sintesi delle prostaglandine renali. Durante la terapia concomitante con FANS, il paziente deve essere strettamente monitorati per segni di insufficienza renale (vedere AVVERTENZE. Effetti renali), nonché per assicurare l'efficacia diuretica. Etodolac non ha alcuna interazione farmacocinetica evidente quando somministrato con gliburide. FANS hanno prodotto un aumento dei livelli plasmatici di litio e una riduzione della clearance renale di litio. La concentrazione di litio minima media è aumentata del 15% e la clearance renale è diminuita di circa il 20%. Questi effetti sono stati attribuiti per l'inibizione della sintesi delle prostaglandine renali dal FANS. Così, quando i FANS e litio sono somministrati in concomitanza, i soggetti devono essere osservati con attenzione per i segni di tossicità del litio. Fenilbutazone causa aumento (circa 80%) della frazione libera di etodolac. Anche se gli studi in vivo non sono stati fatti per vedere se la clearance Etodolac viene modificato dalla somministrazione contemporanea di fenilbutazone, non è consigliabile che essere co-somministrati. Etodolac non ha alcuna interazione farmacocinetica evidente quando somministrato con fenitoina. Gli effetti del warfarin e FANS sul sanguinamento gastrointestinale sono sinergica, tale che gli utenti di entrambi i farmaci insieme hanno un rischio di gravi sanguinamento gastrointestinale superiore a quella degli utenti di soli due farmaci. studi di farmacocinetica a breve termine hanno dimostrato che la somministrazione concomitante di warfarin e Etodolac risultati di proteine ​​ridotto legame di warfarin, ma non vi è stato alcun cambiamento nella clearance di warfarin libero. Non vi era alcuna differenza significativa nella effetto farmacodinamico del warfarin somministrato da solo e warfarin somministrato con Etodolac misurata come tempo di protrombina. Così, la terapia concomitante con warfarin e etodolac non dovrebbe richiedere un aggiustamento del dosaggio di entrambi i farmaci. Tuttavia, si deve prestare attenzione perché ci sono stati un paio di segnalazioni spontanee di tempi di protrombina prolungati, con o senza sanguinamento, nei pazienti trattati con Etodolac che ricevono terapia con warfarin concomitante. L'urina di pazienti che assumono Etodolac può dare una reazione falso-positivo per bilirubina urinaria (urobilin) ​​a causa della presenza di metaboliti fenolici etodolac. metodologia dip-stick diagnostica, utilizzati per rilevare corpi chetonici nelle urine, ha portato a risultati falsi positivi in ​​alcuni pazienti trattati con Etodolac. Generalmente, questo fenomeno non è stato associato con altri eventi clinicamente significativi. Nessuna relazione la dose è stata osservata. trattamento Etodolac è associato ad una piccola diminuzione dei livelli sierici di acido urico. Negli studi clinici, diminuzioni medie di 1 mg / dL a 2 mg / dL sono stati osservati nei pazienti artritici che ricevevano etodolac (600 mg / die a 1000 mg / die) dopo 4 settimane di terapia. Questi livelli allora è rimasta stabile fino a 1 anno di terapia. Nessun effetto cancerogeno di etodolac stata osservata nei topi o ratti trattati con dosi orali di 15 mg / kg / giorno (45 mg / m 2 a 89 mg / m 2. rispettivamente) o meno per periodi di 2 anni o 18 mesi, rispettivamente. Etodolac non è risultato mutageno nei test in vitro effettuati con S. typhimurium e le cellule di linfoma di topo e in un test del micronucleo in vivo del mouse. Tuttavia, i dati del test in vitro linfociti periferici umani hanno mostrato un aumento del numero di lacune (3,0% a 5,3% Regioni non colorate in cromatidi senza dislocazione) fra le culture Etodolac trattati (50 mcg / mL a 200 mcg / ml) rispetto ai controlli negativi (2,0%); altra differenza è stata osservata tra i controlli e gruppi trattati con farmaci. Etodolac non ha mostrato alcuna alterazione della fertilità in ratti maschi e femmine fino a dosi orali di 16 mg / kg (94 mg / m 2). Tuttavia, ha ridotto l'impianto di uova fecondate si è verificato nel gruppo 8 mg / kg. Negli studi di teratologia, occorrenze isolati di alterazioni nello sviluppo degli arti sono stati trovati e inclusi polidattilia, oligodattilia, sindattilia e falangi mancata ossificazione delle nei ratti e oligodattilia e sinostosi dei metatarsi nei conigli. Questi sono stati osservati a livelli di dose (2 mg / kg / giorno a 14 mg / kg / die) vicino a dosi cliniche umane. Tuttavia, la frequenza e la distribuzione gruppo dosaggio di questi risultati in studi iniziali o ripetute non hanno stabilito una chiara relazione farmaco o dose-risposta. studi sulla riproduzione animale non sono sempre predittivi della risposta umana. Non ci sono studi adeguati e ben controllati in donne in gravidanza. Etodolac deve essere usato in gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Etodolac deve essere usato durante la gravidanza solo se i potenziali benefici giustificano i potenziali rischi per il feto. A causa degli effetti noti di farmaci anti-infiammatori non steroidei sul sistema cardiovascolare fetale (chiusura del dotto arterioso), usare durante la gravidanza (soprattutto durante il terzo trimestre) dovrebbe essere evitato. Negli studi di ratto con i FANS, come con altri farmaci che inibiscono la sintesi delle prostaglandine, una maggiore incidenza di distocia, parto ritardato e ridotta sopravvivenza dei cuccioli si è verificato. Gli effetti di Etodolac sul lavoro e la consegna nelle donne in gravidanza sono sconosciuti. Non è noto se Etodolac viene escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte umano ea causa del rischio di reazioni avverse gravi nei bambini allattati da Etodolac, una decisione dovrebbe essere presa se interrompere l'allattamento o interrompere il farmaco, tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. La sicurezza e l'efficacia in pazienti pediatrici di età inferiore ai 18 anni non sono state stabilite. Come con qualsiasi tipo di FANS, si deve usare cautela nel trattamento dei pazienti anziani (65 anni e più), e quando si aumenta la dose (vedere Avvertenze). Negli studi clinici etodolac, non sono state osservate differenze di sicurezza o efficacia tra questi pazienti ei pazienti più giovani. In studi di farmacocinetica, l'età ha dimostrato di non avere alcun effetto sulla Etodolac tempo di dimezzamento o proteine ​​di legame e non c'era nessun cambiamento nella accumulo del farmaco previsto. Questo rischio può aumentare con la durata di utilizzo. I pazienti con malattia cardiovascolare o fattori di rischio per le malattie cardiovascolari possono essere a maggior rischio. (Vedi AVVERTENZE.) (Vedi AVVERTENZE.) Questi eventi possono verificarsi in qualsiasi momento durante l'uso e senza sintomi. (Vedi AVVERTENZE.) Dire al vostro fornitore di assistenza sanitaria: Parlate con il vostro medico. Questo farmaco guida è stato approvato dalla statunitense Food and Drug Administration. Chiamate il vostro medico per un consiglio medico circa gli effetti collaterali. Puoi segnalare gli effetti collaterali a FDA al numero 1-800-FDA-1088. Princeton, NJ 08540




No comments:

Post a Comment